Verena Stefan, nasce nel 1947 a Berna da madre svizzera e padre tedesco.
Nel 1968, dopo la maturità, si trasferisce a Berlino dove lavora come fisioterapista ed entra in contatto con i circoli femministi. Nel 1972, co-fondatrice del gruppo Brot und Rosen (Pane e rose), collabora a diverse pubblicazioni, si iscrive all’Università dove studia Sociologia. Verena Stefan è autrice, traduttrice e docente di scrittura creativa. Dal 2000 vive a Montréal.
Pubblicazioni più importanti: Häutungen (1975, traduzione italiana, La pelle cambiata, Edizioni delle donne, 1976), Es ist reich gewesen. Bericht vom Sterben meiner Mutter (1993), Rauh, wild und frei. Mädchengestalten in der Literatur (1997), Fremdschläfer (2007), Als sei ich von einem anderen Stern: Jüdisches Leben in Montréal (2011)
Ospiti estranei è il suo primo libro tradotto in italiano.
Associazione Culturale Leggere Donna - Luciana Tufani Editrice
Via Ticchioni 38/1 - 44122 Ferrara | tel/fax 0532/53186 - e-mail luciana.tufani@gmail.com