Sommario | |
Leggere | |
Traduttrice offresi | 12 |
Dalla parte di lei: la penna di Haydée | 28 |
Riane Eisler: la riproposta di un classico | 30 |
Livia De Stefani: un femminismo ante-litteram contro la mafia | 31 |
Discutere | |
Chi ci dice quanto basta? | 33 |
Narcisisti patologici | 34 |
Vedere, Ascoltare, Incontrarsi | |
L'arte interpreta la violenza | 35 |
Americane a Firenze | 36 |
Fotografe europee | 38 |
L'odore della luce | 39 |
Angela Finocchiaro, ancora un'altra risata | 40 |
Il cinema delle donne a Créteil | 42 |
Appuntamenti | 43 |
L'inserto | |
Haydée, Faustina Bon e altri scritti | I-XVI |
A questo numero hanno collaborato: | |
Alida Airaghi, Paola Azzolini, Clotilde Barbarulli, Sara Baretta, Nicoletta Buonapace, Maria Paola Forlani, Mariella Grande, Gabriella Imperatori, Jolanda Leccese, Valeria Lo Forte, Fabriezia Lotta, Patrizia Lungonelli, Loredana Magazzeni, Silvia Mori, Milena Nicolini, Silvia Nogara, Paola Parodi, Mariella Pasinati, Alessandra Pigliaru, Michela Poser, Mirka Pulga, Elisabetta Roncoli, Giulietta Rovera, Anna Schgraffer, Elena Tomaini, Luciana Tufani, Federica Vacchetti | |
Libri recensiti e segnalati: | |
Libri recensiti e segnalati: Verena Stefan, Ospiti estranei, Tufani, Ferrara, 2012 (Silvia Mori); Maria Rosa Cutrufelli, I bambini della ginestra, Frassinelli, Milano, 2012 (Silvia Mori); Marillynne Robinson, Casa, Einaudi, Torino, 2011 (Elisabetta Roncoli); Julie Otsuka, Venivano tutte per mare, Bollati Boringhieri, Torino, 2012 (Silvia Mori); Magda Szabò, La notte dell’uccisione del maiale, Anfora, Milano, 2011 (Luciana Tufani); Elizabeth von Armin, Il circolo delle ingrate, Bollati Boringhieri, Torino, 2012 (Luciana Tufani); Elizabeth Gaskell, Nord e Sud, Jo March, Città di Castello (PG) (Federica Vacchetti); Tiziana Lo Porto e Daniele Marotta, SuperZelda. La vita disegnata di Zelda Fitzgerald, Minimum fax, Roma, 2011 (Federica Vacchetti); Charlotte Link, Oltre le apparenze, Corbaccio, Milano, 2012 (Luciana Tufani); Daria Martelli, Donne perdute, |
|